Come Pulire il Materasso

Aggiornato il 7 Gennaio 2023

Il materasso è un elemento che utilizziamo tutti i giorni e, anche se utilizziamo lenzuola e stendibiancheria di alta qualità, col tempo tende a sporcarsi. Mantenere un’igiene accurata del materasso è molto importante e per farlo è necessario pulirlo regolarmente. Certamente, puoi chiedere a un professionista di occuparsi della pulizia del materasso per te, ma questo può essere costoso e complicato. Se vuoi pulire il materasso da solo, ci sono alcuni metodi collaudati che funzionano in diverse situazioni, anche in caso di emergenza. Personalmente, trovo che sia molto utile avere a disposizione un aspirapolvere per materasso, che permette di eliminare facilmente acari, polveri e altri contaminanti dal materasso, garantendo un’igiene accurata e profonda.

materasso economico

Perchè è importante la pulizia del materasso

Pulire il materasso regolarmente è molto importante per diverse ragioni. Innanzitutto, il materasso è l’elemento più essenziale di un letto e trascorriamo almeno qualche ora al giorno a riposare su di esso, quindi è fondamentale che sia igienico. Anche i migliori materassi tendono a sporcarsi col tempo a causa di polveri e altre particelle presenti nell’ambiente domestico e del sudore che produciamo naturalmente durante il sonno. Per questo motivo, è importante rinfrescare il materasso di tanto in tanto, in modo da garantire un ambiente confortevole e igienico in cui dormire. Pulire il materasso regolarmente è anche importante in caso di bambini piccoli, che potrebbero avere “incidenti” durante la notte, come per esempio la pipì a letto. Rinfrescare il materasso in questi casi aiuta a prevenirne il danneggiamento e a eliminare gli odori sgradevoli. Personalmente, trovo che l’utilizzo di un aspirapolvere per materasso sia molto utile per garantire una pulizia accurata e profonda del materasso.

Come si pulisce il materasso a secco

La pulizia a secco del materasso è un’attività importante che tutti dovrebbero fare regolarmente, sia per garantire un’igiene accurata che per prevenire l’accumulo di polveri e acari che potrebbero causare irritazioni o allergie. L’aspirazione è il primo passo nella pulizia a secco del materasso ed è fondamentale per rimuovere la polvere e le cellule morte presenti all’interno della schiuma, evitando così lo sviluppo di acari della polvere e di vari batteri, che possono essere pericolosi soprattutto per i bambini piccoli. Quanto spesso dovresti pulire il materasso a secco? Almeno una volta alla settimana, e non dimenticare di cambiare regolarmente le lenzuola e la biancheria da letto per garantire un ambiente sempre fresco e igienico. Personalmente, trovo che utilizzare un aspirapolvere per materasso sia molto efficace per la pulizia a secco del materasso e mi permette di eliminare facilmente polveri e acari.

Come pulire il materasso con il vapore

La pulizia del materasso con il vapore è considerata uno dei metodi più efficaci e igienici per mantenere il materasso pulito e fresco. I dispositivi per la pulizia a vapore sono versatili e possono essere utilizzati anche per altre attività di pulizia domestica. Ma perché dovresti pulire il materasso con il vapore? Ecco alcuni dei vantaggi di questo metodo
-Rimuove i batteri e i microbi
-Pulisce il materasso in modo incredibilmente veloce
-Rimuove lo sporco con precisione
-Rinfresca l’odore del materasso
-Il materasso non viene esposto a un’eccessiva umidità
Per ottenere risultati ottimali, basta passare il pulitore a vapore una volta sulla superficie del materasso. La parte superiore rimarrà leggermente umida subito dopo, ma si asciugherà in pochi minuti. Si raccomanda di pulire il materasso con il vapore almeno una volta al mese e di avere in casa un dispositivo per la pulizia a vapore. In alternativa, puoi anche affittare uno di questi dispositivi. Personalmente, trovo che la pulizia del materasso con il vapore sia molto efficace per garantire un’igiene accurata e per rimuovere in modo profondo lo sporco e i batteri presenti nel materasso.

Come igienizzare il materasso in modo naturale

Il bicarbonato di sodio e l’olio essenziale di tea tree oil sono due prodotti naturali molto efficaci per eliminare l’umidità, i cattivi odori, i batteri e gli acari dal materasso. Per utilizzarli, prima di tutto rimuovi le lenzuola e metti il materasso in un luogo soleggiato e spazioso in cui puoi muovere facilmente e pulire il materasso. Un balcone o una terrazza sono l’ideale.

In un recipiente di plastica, mescola 250 grammi di bicarbonato di sodio con 5 gocce di olio essenziale di tea tree oil fino a ottenere una miscela omogenea. Con un setaccio o un colino, cospargi la miscela di bicarbonato e tea tree oil su un lato del materasso e lascia agire per un’ora. Ripeti l’operazione dall’altro lato e lascia agire di nuovo. In questo modo, disinfetterai il materasso. Infine, passa l’aspirapolvere sulla superficie del materasso per rimuovere la sporcizia.

Come tenere il materasso pulito a lungo

Un’accurata manutenzione quotidiana può ridurre il tempo necessario per le pulizie future del materasso e garantire una maggiore durata e igiene. Creare una routine quotidiana è semplice e non richiede molto tempo. Ogni mattina, sistema il letto, rimuovi le lenzuola e le coperte, sposta e schiaccia i cuscini, tira bene e distendi il coprimaterasso. Inoltre, arieggia la stanza per almeno 15 minuti per cambiare l’aria e ossigenare il materasso e le lenzuola, facendo evaporare l’umidità. L’umidità favorisce la proliferazione degli acari, quindi è importante assicurarsi che il materasso sia ben asciutto. Inoltre, durante la bella stagione, soprattutto se vivi in campagna con aria buona, cerca di abituarti a stendere le lenzuola al sole e poi rifare il letto la sera. La biancheria del letto deve essere cambiata una volta alla settimana, soprattutto le lenzuola e il coprimaterasso devono essere lavati a una temperatura minima di 60 gradi, anche 90 gradi se di cotone. Ricorda che, oltre alla pulizia, il materasso deve essere “girato” almeno ogni tre mesi per mantenere le sue caratteristiche e soprattutto la forma. Personalmente, trovo che queste piccole routine quotidiane siano molto importanti per garantire la salute e l’igiene del materasso e per prolungarne la durata.

casepulite
Gabriele Lima

Gabriele Lima è un appassionato di tecniche di pulizia. Su questo sito fornisce consigli esperti su prodotti per la pulizia, attrezzatura e soluzioni pratiche e veloci per risolvere i problemi quotidiani.